Buongiorno, Marina, parliamo un po’ di te. Traduci prevalentemente narrativa o saggistica? Vuoi nominare qualche opera da te tradotta? Traduco quasi esclusivamente narrativa, anche se in passato ho tradotto parecchi articoli divulgativi per il mensile Wired, che parlavano di scienza, o di informatica. Tra le opere che ricordo con maggiore affetto ci sono i romanzi […]
Tag: traduzione
Traduzione di Susanna Basso Anni fa, prima che tanti treni su linee secondarie venissero soppressi, una donna dalla fronte alta e lentigginosa e una matassa crespa di capelli rossi, si presentò in stazione per informarsi riguardo alla spedizione di certi mobili. L’impiegato faceva sempre un po’ lo spiritoso con le donne, specie con quelle bruttine, […]
Edizioni e/0 Traduzione di Alberto Bracci Testasecca Le vecchie dimore hanno un’anima, si sente spesso dire. Su Anima, l’arca in cui gli oggetti prendono vita, le vecchie dimore avevano più che altro la tendenza a sviluppare un carattere orribile L’Archivio di famiglia, per esempio, era sempre di malumore. Per esprimere il suo malcontento non faceva […]
Pastorale americana, Philip Roth
Giulio Einaudi Editore Traduzione di Vincenzo Mantovani Lo svedese. Negli anni della guerra, quando ero ancora alle elementari, questo era un nome magico nel nostro quartiere di Newark, anche per gli adulti della generazione successiva a quella del vecchio ghetto cittadino di Prince Street che non erano ancora così perfettamente americanizzati da restare a bocca […]
Eugénie Grandet, di Balzac
Feltrinelli Editore Traduzione di Frédéric Ieva In alcune città di provincia si trovano delle case la cui vista ispira una malinconia pari a quella che destano i chiostri più tetri, le lande più brulle e le rovine più tristi. Forse in queste case sono presenti allo stesso tempo il silenzio del chiostro, l’aridità […]
Newton Compton editori Traduzione di Nicoletta Rosati Bizzotto Nell’anno 1878, conseguita la laurea in medicina alla London University, mi recai a Netley per seguire il corso di specializzazione come chirurgo militare. Completati i miei studi, fui regolarmente distaccato presso il Quinto Corpo Fucilieri del Northumberland in qualità di assistente chirurgo. All’epoca, il reggimento […]
Traduzione di Serena Rossi Si racconta che, oltre i Monti del Gelo, oltre la Città di Cristallo, in un brillante palazzo abita l’Imperatrice, un palazzo così grande che le due torri più alte sfiorano le nuvole, e così delicato che sembra creato con gocce di pioggia. Si dice che l’Imperatrice sia così bella che nessuno […]
Lonely Planet, Sicilia
Arte classica Seducente e magnetica, in posizione strategica nel cuore del Mediterraneo, la Sicilia esercita un fascino irresistibile sin dalla notte dei tempi. La terra dei Ciclopi è stata cantata da poeti come Omero e Virgilio e apprezzata da molte civiltà del mondo antico (Fenici, Cartaginesi, Romani e Greci), che hanno lasciato ovunque tracce del […]
Traduzione di Luisa Anzolin, Vincenzo Perna e Thais Siciliano La formazione di stelle di seconda e terza generazione è molto più complessa della nascita delle stelle di prima generazione. Infatti, una nube protostellare di generazione successiva alla prima contiene, oltre all’idrogeno e all’elio, molte altre varietà di atomi, sia individuali sia riuniti in piccole particelle […]
Traduzione di David Osorio Lovera e Cristiana Paternò L’indagine che comincio qui ad abbozzare verte sul fondamento razionale di ciò che consideriamo portatore di valore, vale a dire sul fatto che lo reputiamo tale: che cosa fonda e sostiene la preferenza per determinati atteggiamenti, comportamenti, istituzioni? Qual è la ragione della stima che riserviamo loro? […]