Buongiorno, Marina, parliamo un po’ di te. Traduci prevalentemente narrativa o saggistica? Vuoi nominare qualche opera da te tradotta? Traduco quasi esclusivamente narrativa, anche se in passato ho tradotto parecchi articoli divulgativi per il mensile Wired, che parlavano di scienza, o di informatica. Tra le opere che ricordo con maggiore affetto ci sono i romanzi […]
Tag: tradurre
Rosa Ribas, La detective miope
Traduzione di Pierpaolo Marchetti Molti detective privati sono ex poliziotti. Io no. Io sono la vedova di un poliziotto. E detective privata. Lavoro per l’agenzia Detectives Marín, che è diretta dal suo fondatore, Miguel Marín Caballero, il mio capo. Marín mi ha assunto immediatamente dopo il nostro primo colloquio. Quando dico immediatamente, voglio dire […]
Traduzione di Susanna Basso Anni fa, prima che tanti treni su linee secondarie venissero soppressi, una donna dalla fronte alta e lentigginosa e una matassa crespa di capelli rossi, si presentò in stazione per informarsi riguardo alla spedizione di certi mobili. L’impiegato faceva sempre un po’ lo spiritoso con le donne, specie con quelle bruttine, […]
Sperling & Kupfer Traduzione di Margherita Belardetti COME avevo potuto, per l’ennesima volta, cedere alle insistenze di Félix? Non so per quale miracolo riusciva sempre ad abbindolarmi: trovava un argomento, una motivazione per convincermi ad andarci. Ogni volta mi lasciavo fregare, dicendomi che chissà, forse, sarebbe intervenuto un non so che capace di farmi vacillare. […]
Traduzione di Anita Taroni Di mamma ce n’è una sola, ciascuno ha la sua, e qui ci sono tutte. Tutte quelle in cui anche la tua può trasformarsi senza mai smettere di essere quella che conosci da sempre. Occorre precisare, infatti, che una sola categoria, per una mamma, non basta mai: una Mamma Tra le nuvole […]
Traduzione di Duccio Sacchi Gli uomini sono animali, e come tutti gli animali anche noi quando ci spostiamo lasciamo impronte: segni di passaggio impressi nella neve, nella sabbia, nel fango, nell’erba, nella rugiada, nella terra, nel muschio. È facile tuttavia dimenticare questa nostra predisposizione naturale, dal momento che oggi i nostri viaggi si svolgono per […]
Traduzione di Sara Cavarero I primi accordi di un pianoforte si librarono nel cortile buio, effimeri come scintille. Marta Ribas percepì la melodia e spalancò la finestra, rabbrividendo per il vento ghiacciato che le sferzò il volto. Le note si aggrappavano a quello spazio vuoto e disadorno che sembrava insinuarsi nelle viscere della terra e […]
Nottetempo Traduzione di Silvia Bre Mentre lo fanno, gli uomini chiudono Roxy nell’armadio. Ciò che non sanno è che lei è già stata chiusa in quell’armadio, prima d’allora. Quando fa la cattiva, sua madre la mette lì. Solo per pochi minuti. Finché non si calma. Un po’ alla volta, durante le ore passate lì dentro, […]
Bompiani Tradotto da Roberta Corradini “Devo ritirare un pacco”, dichiarò Joséphine Cortès avvicinandosi allo sportello dell’ufficio postale di rue de Longchamp, nel sedicesimo arrondissement di Parigi. “Francia o estero?” “Non lo so.” “Nome?” “Joséphine Cortès… C.O.R.T.È.S…” “Ha l’avviso di giacenza?” Joséphine Cortès porse la cartolina gialla che la avvertiva della mancata consegna del pacco. “Un […]
Scorre la Senna, di Fred Vargas
Einaudi Traduzione di Margherita Botto Appostato su una panchina, di fronte al commissariato del quinto arrondissement di Parigi, il vecchio Vasco sputava noccioli di oliva. Cinque punti se colpiva il basamento del lampione. Aspettava che comparisse un poliziotto biondo, alto, corporatura floscia, che ogni mattina usciva verso le nove e mezzo e, con aria imbronciata, […]