Arte classica Seducente e magnetica, in posizione strategica nel cuore del Mediterraneo, la Sicilia esercita un fascino irresistibile sin dalla notte dei tempi. La terra dei Ciclopi è stata cantata da poeti come Omero e Virgilio e apprezzata da molte civiltà del mondo antico (Fenici, Cartaginesi, Romani e Greci), che hanno lasciato ovunque tracce del […]
Tag: saggi
Traduzione di Serena Rossi SOFFERMIAMOCI QUINDI SUL FATTO CHE QUESTO È UN LIBRO DI FILOSOFIA ULTRAMODERNA. Un tentativo per verificare se l’ingegno può dedicarsi a cercare con grazia la verità, o se il trattato sulla verità deve sempre essere severo e solenne. Si dice che Bernard Shaw commentò: «Non ho letto La pulzella d’Orleans di […]
Bertrand Russell, Elogio dell’ozio
Traduzione di Elisa Marpicati Come molti uomini della mia generazione, fui allevato secondo i precetti del proverbio che dice «l’ozio è il padre di tutti i vizi». Poiché ero un ragazzino assai virtuoso, credevo a tutto ciò che mi dicevano e fu così che la mia coscienza prese l’abitudine di costringermi a lavorare sodo fino […]
Patricia Perez, Io sì, mi curo
Dopo aver acquisito consapevolezza degli effetti che il cibo poteva avere sulla mia salute, iniziai a pensare che anche qualsiasi prodotto cosmetico assorbito dalla mia pelle poteva fare lo stesso. È vero che non penetra nel corpo in modo così diretto come per bocca, ma sicuramente qualcosa entra nell’organismo, e bisogna sapere cosa è e […]
Ogni venditore è alla ricerca di metodi per vendere di più. A volte è perché lavora a provvigione o ha un piano vendite prestabilito, altre volte vuole solo cavalcare l’onda e avere ancora più successo. Fortunatamente per te non esiste un unico modo per vendere di più. REALTÀ: A volte capita di non riuscire a […]
(intervista di Rossella Monaco) Ciao Manuela, prima di tutto vuoi presentarti ai nostri corsisti? Come hai cominciato a tradurre, e quali autori da te tradotti ami di più? Ciao a tutti, sono una traduttrice editoriale e mi occupo di narrativa, non-fiction e cataloghi d’arte. La mia prima esperienza sul campo è stata nel 2008. All’epoca […]
Uno degli obiettivi che manterremo con le ricette che incontrerai in questo libro è generare endorfine, peptidi oppioidi endogeni che funzionano come neurotrasmettitori, e che sono chiamati comunemente ormoni della felicità. Quando le endorfine iniziano a fornire dosi extra, il dolore fisico diminuisce e l’amore per la vita aumenta. Non appena nel nostro corpo circola […]
La zattera non è la riva
Berrigan: Il concetto del ricordo mi ha sempre affascinato. Raramente la gente pensa alla memoria come a un potere creativo, che riunisce diverse percezioni del tempo e ci impedisce di vagare semplicemente qua e là facendo eco ad altre persone ed eventi. Come farebbe un chirurgo, noi «ri-membriamo» un arto amputato, un corpo o un […]