Traduzione di Pierpaolo Marchetti Molti detective privati sono ex poliziotti. Io no. Io sono la vedova di un poliziotto. E detective privata. Lavoro per l’agenzia Detectives Marín, che è diretta dal suo fondatore, Miguel Marín Caballero, il mio capo. Marín mi ha assunto immediatamente dopo il nostro primo colloquio. Quando dico immediatamente, voglio dire […]
Tag: romanzo
Traduzione di Serena Rossi Si racconta che, oltre i Monti del Gelo, oltre la Città di Cristallo, in un brillante palazzo abita l’Imperatrice, un palazzo così grande che le due torri più alte sfiorano le nuvole, e così delicato che sembra creato con gocce di pioggia. Si dice che l’Imperatrice sia così bella che nessuno […]
TRADUZIONE 1 Giunti editore Traduzione di Luciana Pirè Il notaio Utterson era un uomo dal viso severo, mai rischiarato da un sorriso; freddo, laconico, impacciato nella conversazione e poco incline alle effusioni, era magro e allampanato, ombroso, plumbeo, eppure a suo modo piacevole. Quando si trovava fra amici e il vino era di suo […]
Traduzione di Elena Liverani Una settimana fa, all’aeroporto di San Francisco, la nonna mi abbracciò senza piangere e mi ripeté che, se avevo minimamente a cuore la mia esistenza, non dovevo mettermi in contatto con nessuno finché non avessimo avuto la certezza che i miei nemici non mi cercavano più. La mia Nini è paranoica, […]
Bompiani Editore, traduzione di Tiziana Lo Porto Le finestre del palazzo di fronte sono già illuminate. Le sagome delle donne delle pulizie si muovono nel grande open space di quella che si direbbe un’agenzia di comunicazione. Iniziano alle sei. Vernon di solito si sveglia un po’ prima che arrivano. Vorrebbe un caffè ristretto, una sigaretta […]
Musso, Un appartamento a Parigi
Londra, un sabato mattina sul tardi Ancora non lo sai, ma tra meno di tre minuti affronterai una delle prove più ardue della tua esistenza. Una prova che non avevi previsto, ma che ti segnerà con il dolore di un marchio a fuoco sulla pelle morbida. Per ora cammini, tranquilla, nella galleria di negozi dall’aspetto […]
Un anno dopo essermi laureato lavoravo downtown, all’ombra immensa del World Trade Center, e durante la mia scanzonata pausa pranzo quotidiana di quattro ore passavo davanti ai due giganti mangiando e bevendo e proseguivo su per Broadway, giù per Fulton Street, fino allo Strand Book Annex. Nel 1996 la gente leggeva ancora i libri e […]
Insieme e basta, di Anna Gavalda
Traduzione di Antonella Viale e Marcella Maffi, Sperling & Kupfer Paulette Lestafier non era poi matta come dicevano. Certo che sapeva distinguere un giorno dall’altro, dato che ormai non aveva altro da fare. Contarli, aspettarli e dimenticarli. Sapeva benissimo che quel giorno era mercoledì. Infatti era pronta! Si era messa il cappotto, aveva preso la […]
César Aira, Come diventai monaca
La mia storia, la storia di “come diventai monaca”, è cominciata molto presto nella mia vita; avevo appena compiuto sei anni. L’inizio è segnato da un vivido ricordo che posso ricostruire fin nei minimi particolari. Prima di quello non c’è niente; poi, tutto è proseguito formando un ricordo unico, vivido, continuo e ininterrotto, compresi i […]
Traduzione di S. Valenti, editore Feltrinelli Nell’anno 1872, la casa segnata con il numero 7 di Saville Row, Burlington Gardens – nella quale morì Sheridan nel 1814 – era abitata da Phileas Fogg, uno dei membri più originali e più in vista del Reform Club di Londra, nonostante il suo apparente proposito di non far nulla […]