Buongiorno, Marina, parliamo un po’ di te. Traduci prevalentemente narrativa o saggistica? Vuoi nominare qualche opera da te tradotta? Traduco quasi esclusivamente narrativa, anche se in passato ho tradotto parecchi articoli divulgativi per il mensile Wired, che parlavano di scienza, o di informatica. Tra le opere che ricordo con maggiore affetto ci sono i romanzi […]
Tag: narrativa
Scorre la Senna, di Fred Vargas
Einaudi Traduzione di Margherita Botto Appostato su una panchina, di fronte al commissariato del quinto arrondissement di Parigi, il vecchio Vasco sputava noccioli di oliva. Cinque punti se colpiva il basamento del lampione. Aspettava che comparisse un poliziotto biondo, alto, corporatura floscia, che ogni mattina usciva verso le nove e mezzo e, con aria imbronciata, […]
Carmen Mola, La fidanzata gitana
Traduzione di Serena Rossi «¡Su-sa-na!, ¡Su-sa-na!, ¡Su-sa-na!» Le amiche di Susana gridano, applaudono, ballano entusiaste, così come hanno fatto quelle delle altre quindici o venti fidanzate che hanno conosciuto oggi, venerdì, nel Very Bad Boys, in calle Orense. Neanche un uomo tra il pubblico, tutte donne, a festeggiare addii al nubilato o riunioni di amiche; […]
Eugénie Grandet, di Balzac
Feltrinelli Editore Traduzione di Frédéric Ieva In alcune città di provincia si trovano delle case la cui vista ispira una malinconia pari a quella che destano i chiostri più tetri, le lande più brulle e le rovine più tristi. Forse in queste case sono presenti allo stesso tempo il silenzio del chiostro, l’aridità […]
Traduzione di Sandro Ristori L’ultimo giorno di agosto del 1970, un mese prima che lei compisse quattordici anni, il padre di Jory portò le sue due figlie in una casa abbandonata e le lasciò lì. Non era stato un viaggio lungo. Il padre aveva guidato con risoluta determinazione verso i confini della città, superando i […]
Traduzione di Marcella Uberti-Mona «Cominciamo?» «Cominciamo. Però prima mi permetta di farle un’altra domanda. L’ultima». «Prego». «Perché ha accettato di scrivere questo libro?» «Non gliel’ho ancora detto? Per denaro. Mi guadagno da vivere scrivendo.» «Sì, lo so, ma davvero ha accettato solo per questo?» «Bé, è anche vero che non tutti i giorni capita l’opportunità […]
Testo 1: Storia di una ladra di libri, di Markus Zusak Sperling & Kupfer, traduzione di Gian M. Giughese UN MOMENTO STRAORDINARIAMENTE TRAGICO Un treno viaggiava veloce. Era carico di esseri umani. Nel terzo vagone morì un bambino di sei anni. La ladra di libri e suo fratello erano in viaggio verso Monaco, dove sarebbero […]
Il rosso e il nero, di Stendhal
Feltrinelli Editore, traduzione di Luigi Maria Sponzilli La cittadina di Verrières può essere considerata una delle più graziose della Franca Contea. Le sue case bianche con i loro tetti a punta di tegole rosse si distendono sul pendio di una collina, con ciuffi di robusti castagni che ne mettono in evidenza ogni minima sinuosità. Il […]
Giunti Editore, traduzione di Luciana Pirè Lo studio era pervaso dal sontuoso profumo delle rose e, quando la brezza estiva frusciava lievemente tra gli alberi del giardino, dalla porta aperta penetrava l’intenso effluvio dei lillà o la più delicata fragranza delle rose canine. Dall’angolo del divano di cuoio orientale sul quale era sdraiato, fumando […]
Musso, Un appartamento a Parigi
Londra, un sabato mattina sul tardi Ancora non lo sai, ma tra meno di tre minuti affronterai una delle prove più ardue della tua esistenza. Una prova che non avevi previsto, ma che ti segnerà con il dolore di un marchio a fuoco sulla pelle morbida. Per ora cammini, tranquilla, nella galleria di negozi dall’aspetto […]