Sperling & Kupfer Traduzione di Margherita Belardetti COME avevo potuto, per l’ennesima volta, cedere alle insistenze di Félix? Non so per quale miracolo riusciva sempre ad abbindolarmi: trovava un argomento, una motivazione per convincermi ad andarci. Ogni volta mi lasciavo fregare, dicendomi che chissà, forse, sarebbe intervenuto un non so che capace di farmi vacillare. […]
Tag: francese
Edizioni e/0 Traduzione di Alberto Bracci Testasecca Le vecchie dimore hanno un’anima, si sente spesso dire. Su Anima, l’arca in cui gli oggetti prendono vita, le vecchie dimore avevano più che altro la tendenza a sviluppare un carattere orribile L’Archivio di famiglia, per esempio, era sempre di malumore. Per esprimere il suo malcontento non faceva […]
Scorre la Senna, di Fred Vargas
Einaudi Traduzione di Margherita Botto Appostato su una panchina, di fronte al commissariato del quinto arrondissement di Parigi, il vecchio Vasco sputava noccioli di oliva. Cinque punti se colpiva il basamento del lampione. Aspettava che comparisse un poliziotto biondo, alto, corporatura floscia, che ogni mattina usciva verso le nove e mezzo e, con aria imbronciata, […]
Eugénie Grandet, di Balzac
Feltrinelli Editore Traduzione di Frédéric Ieva In alcune città di provincia si trovano delle case la cui vista ispira una malinconia pari a quella che destano i chiostri più tetri, le lande più brulle e le rovine più tristi. Forse in queste case sono presenti allo stesso tempo il silenzio del chiostro, l’aridità […]
Lonely Planet, Sicilia
Arte classica Seducente e magnetica, in posizione strategica nel cuore del Mediterraneo, la Sicilia esercita un fascino irresistibile sin dalla notte dei tempi. La terra dei Ciclopi è stata cantata da poeti come Omero e Virgilio e apprezzata da molte civiltà del mondo antico (Fenici, Cartaginesi, Romani e Greci), che hanno lasciato ovunque tracce del […]
Traduzione di Rossella Monaco Due categorie d’oggetti Quando si parla di ciò che è visibile nel cielo, si utilizza il termine «oggetti». È possibile distinguere molteplici oggetti che a loro volta definiscono due tipi di osservazione: le osservazioni planetarie e le osservazioni del profondo cielo. In generale, si parla di planetario e di profondo cielo. […]
Feltrinelli Editore Traduzione di Matteo Schianchi Sembra ormai chiaro che oggi viviamo nell’epoca della sesta estinzione delle specie. Quotidianamente, infatti, si registra la scomparsa di un numero di specie (tra vegetali e animali) che va da cinquanta a duecento, un dato drammatico superiore da mille a tremila volte quello dell’ecatombe delle ere geologiche passate. Come […]
Se solo fosse vero, di Marc Levy
Rizzoli Tradotto da B. Pagni Frette Estate 1996 La piccola sveglia sul comodino in legno chiaro suona. Sono le 5.30, e la camera da letto è inondata da una luce dorata come solo l’alba di San Francisco sa creare. Tutta la casa è immersa nel sonno. Kali, la cagna, sta sdraiata ai piedi del letto […]
Feltrinelli Editore Tradotto da Yasmina Melaouah La voce femminile si diffonde dall’altoparlante, leggera e piena di promesse come un velo da sposa. — Il signor Malaussène è desiderato all’Ufficio Reclami. Una voce velata, come se le foto di Hamilton si mettessero a parlare. Eppure, colgo un leggero sorriso dietro la nebbia di Miss Hamilton. Niente […]
La signora delle camelie, di Dumas
TRADUZIONE 1 Mondadori Tradotto da Francesco Pastonchi Io credo che non si possano creare personaggi se non quando si sono studiati a fondo gli uomini, come non si può parlare di una lingua a patto di averla imparata sul serio. Non essendo ancora nell’età dell’invenzione, mi accontenterò di raccontare. Incito dunque il lettore a […]