Buongiorno, Marina, parliamo un po’ di te. Traduci prevalentemente narrativa o saggistica? Vuoi nominare qualche opera da te tradotta? Traduco quasi esclusivamente narrativa, anche se in passato ho tradotto parecchi articoli divulgativi per il mensile Wired, che parlavano di scienza, o di informatica. Tra le opere che ricordo con maggiore affetto ci sono i romanzi […]
Tag: editoria
Traduzione di Anita Taroni Di mamma ce n’è una sola, ciascuno ha la sua, e qui ci sono tutte. Tutte quelle in cui anche la tua può trasformarsi senza mai smettere di essere quella che conosci da sempre. Occorre precisare, infatti, che una sola categoria, per una mamma, non basta mai: una Mamma Tra le nuvole […]
Nottetempo Traduzione di Silvia Bre Mentre lo fanno, gli uomini chiudono Roxy nell’armadio. Ciò che non sanno è che lei è già stata chiusa in quell’armadio, prima d’allora. Quando fa la cattiva, sua madre la mette lì. Solo per pochi minuti. Finché non si calma. Un po’ alla volta, durante le ore passate lì dentro, […]
Carmen Mola, La fidanzata gitana
Traduzione di Serena Rossi «¡Su-sa-na!, ¡Su-sa-na!, ¡Su-sa-na!» Le amiche di Susana gridano, applaudono, ballano entusiaste, così come hanno fatto quelle delle altre quindici o venti fidanzate che hanno conosciuto oggi, venerdì, nel Very Bad Boys, in calle Orense. Neanche un uomo tra il pubblico, tutte donne, a festeggiare addii al nubilato o riunioni di amiche; […]
Traduzione di Marcella Uberti-Mona «Cominciamo?» «Cominciamo. Però prima mi permetta di farle un’altra domanda. L’ultima». «Prego». «Perché ha accettato di scrivere questo libro?» «Non gliel’ho ancora detto? Per denaro. Mi guadagno da vivere scrivendo.» «Sì, lo so, ma davvero ha accettato solo per questo?» «Bé, è anche vero che non tutti i giorni capita l’opportunità […]
Correre, di Jean Echenoz
Adelphi Edizioni, traduzione di Giorgio Pinotti I tedeschi sono entrati in Moravia. Sono arrivati a cavallo, in macchina, in motocicletta, in camion ma anche in carrozza, seguiti da unità di fanteria e da colonne di rifornimento, poi da qualche semicingolato di piccola taglia e poco altro. È ancora presto per vedere i grandi Panzer Tiger […]
Traduzione di T. Gibilisco Fa freddo. È solo ottobre ma sembra già pieno inverno. Per la prima volta ho tirato fuori il cappotto, e siccome oggi è nuvoloso e c’è vento, ho deciso di mettermi un foulard in testa. È un vecchio fazzoletto di seta che a volte porto attorno al collo, con la mia […]
Ciao Simona, prima di tutto ti chiederei di presentarti ai nostri corsisti. Sei la traduttrice italiana di Bukowski: come sei arrivata a questo autore e come ti sei avvicinata alla traduzione in generale? Ciao, buongiorno a tutti. Bukowski è l’autore che amavo fin da ragazzina. Ho cominciato a leggerlo quando avevo quindici anni. A cavallo […]
Carla Montero, L’astrologo
Carla Montero, L’astrologo. Trad. di Elena Rollo Firenze, 9 aprile 1492 “Lorenzo de’ Medici è morto.” Non era l’unica preoccupazione che affliggeva Giorgio. La sua mente era un turbinio di pensieri. A volte, scivolavano via rapidi come le nuvole in cielo, altre, invece, si ammassavano come mendicanti sulla porta di una chiesa. Ma una cosa […]
Giunti Editore, traduzione di Luciana Pirè Lo studio era pervaso dal sontuoso profumo delle rose e, quando la brezza estiva frusciava lievemente tra gli alberi del giardino, dalla porta aperta penetrava l’intenso effluvio dei lillà o la più delicata fragranza delle rose canine. Dall’angolo del divano di cuoio orientale sul quale era sdraiato, fumando […]