Data inizio corso: 25 gennaio 2021
Data fine corso: 31 marzo 2021
Modalità: online, a numero chiuso
Lingue di lavoro: da inglese / spagnolo / francese – verso l’italiano
(è possibile scegliere più di una lingua di lavoro)
Costo: 198 euro per ogni lingua
Chiusura iscrizioni: 20 gennaio 2021 o al raggiungimento del numero massimo di alunni prestabilito
Per tentare la prova di selezione, compila il modulo.
Il corso si articola in:
– 10 lezioni in dispensa;
– 10 esercitazioni;
– 5 ore di chat online con il tutor (mezz’ora la settimana) per correggere le traduzioni e risolvere i dubbi.
COME FUNZIONA?
La lezione viene inviata tramite e-mail ogni lunedì (una a settimana a partire dal 25 gennaio) e comprende una dispensa teorica e un esercizio di traduzione.
Ai corsisti vengono assegnati testi su cui lavorare; le scelte di traduzione vengono poi discusse e valutate con il tutor nella mezz’ora di tutorato settimanale in chat, la settimana successiva all’invio della dispensa relativa, per un totale di 5 ore di chat.
Le chat settimanali con il tutor sono in forma scritta per favorire la didattica e il confronto sulla “pagina”. Possono essere fissate all’inizio del corso e poi modificate insieme al tutor in base alle esigenze di orario e date. Prevediamo fasce orarie mattutine, pomeridiane e serali per le chat. Non si effettuano chat durante il fine settimana. Le chat sono in forma scritta per favorire il confronto sui testi, la correzione e l’archiviazione della lezione.
Per conoscere i tutor, clicca qui.
I partecipanti ai nostri corsi si dicono soddisfatti del percorso formativo. Se vuoi leggere i loro commenti, clicca qui.
Alcuni nostri corsisti, hanno tradotto articoli letterari e racconti per i blog di SUR edizioni (Sotto il Vulcano) e di Racconti Edizioni (AltriAnimali) e hanno intrapreso la carriera di traduttori letterari.
PROGRAMMA:
– Il mestiere del traduttore editoriale
– Tradurre narrativa e testi aperti
– Tradurre saggistica
– Il traduttore come mediatore culturale
– Rivedere una traduzione, uso del linguaggio
– Gli strumenti del traduttore
– Aspetti fiscali e legali del mestiere del traduttore
Alla fine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Per mandare la tua adesione clicca qui.