Strumenti in italiano – Ambiente Termini botanici (animali, funghi, piante) Fitoiatria Meteo Dizionario meteorologico Glossario ambientale – Artigianato e industria Dizionario tecnico dell’automobilismo -Archeologia Glossario archeologico – Cinema e spettacolo Il cinema e il suo vocabolario Archivio del cinema italiano 1905-2005 Anica Dizionario degli autori, registi, interpreti del cinema Dizionario dei ruoli cinematografici – Cosmesi […]
Categoria: Uncategorized
Aña María Matute, Prima memoria «Le mani di mia nonna, ossute e dalle nocche sporgenti, non prive di bellezza, erano picchiettate di macchie color caffè. Dopo pranzo trascinava la sua sedia a dondolo fino alla finestra del salottino (la caligine, il vento torrido e umido che si lacerava intanto fra le agavi, o spingeva le […]
Sozaboy di Ken Saro-Wiwa
Comunque, all’inizio, tutti erano contenti a Dukana. Tutti i nove villaggi danzavano e mangiavano un sacco di mais con le pere snocciolando racconti sotto la luna. Perché il lavoro dei campi era finito e l’igname stava crescendo proprio bene. E perché il vecchio governo cattivo era morto ed era arrivato un nuovo governo, un governo di sozasoldati e […]
Quando un uomo viene ritrovato con due fori nella nuca dentro l’ascensore di casa sua, senza che nessuno dei vicini abbia sentito o visto nulla, possiamo essere certi di una cosa: l’ultima persona che quell’uomo ha incontrato nella sua vita era un professionista. Per un investigatore della Omicidi il dato è rilevante, ma non nel […]
Robert Langdon riprese coscienza lentamente. Un telefono squillava nell’oscurità, uno scampanellio acuto. Un suono che non gli era familiare. Cercò a tastoni la lampada sul comodino e la accese. Sollevando le palpebre ancora gonfie per il sonno, si guardò attorno e scorse una ricca camera da letto in stile, con mobili Luigi XVI, pareti affrescate […]
Ecco la traduzione dell’ultimo brano del corso dallo spagnolo, tratto da “Lazarillo de Tormes”. Buon confronto! Ritengo giusto, io, che cose di tanta importanza, e magari mai viste né udite, giungano alla conoscenza di molti e non rimangano sepolte nella tomba dell’oblio, poiché può darsi che qualcuno, leggendole, trovi qualcosa di suo gusto, e che […]
Ecco la traduzione del brano tratto da “Frammenti di ossa” di Kaaron Warren. L’esercitazione era un riepilogo delle principali problematiche legate alla traduzione viste durante le 12 settimane di corso. Buon confronto! Era una strana migrazione. Gli uccelli camminavano invece di volare. Ce n’erano centinaia che camminavano, beccavano, beccavano gli uccelli morti sulla strada e […]
Ecco la traduzione del brano tratto da “Le ceneri di Angela”. Il testo è stato preso in considerazione per via dell’intelligente uso del linguaggio familiare e dell’italiano regionale per rendere alcune specificità nordirlandesi. Buon lavoro! Papà spinge la porta ed ecco vediamo nonno McCourt che si beve il tè da una grossa tazza e nonna […]
Ecco i brani della lezione 10 (spagnolo) tradotti. Notate i giochi di parole e la scelta dei termini! Buon confronto! Vicente Blasco Ibanez, La capanna (Traduzione di G.A. Marolla) “Dal Mediterraneo spuntava un’alba splendida di luce sull’immensa pianura (…). La campagna si risvegliava e i rumori si facevano più intensi. Il canto del gallo si […]
Durante le chat abbiamo discusso dell’approccio del traduttore a un testo letterario, abbiamo parlato di ri-traduzioni e confrontato i lavori dei colleghi. Ecco una delle possibili traduzioni del brano di Dickens, datata 1888. Marley, prima di tutto, era morto. Niente dubbio su questo. Il registro mortuario portava le firme del prete, del chierico, dell’appaltatore delle […]