La traduzione di Tirano Banderas prevista per la lezione 2, del corso dallo spagnolo. Confrontate il vostro lavoro.
Filomeno Cuevas, creolo campagnolo, aveva deciso di armare quella notte i suoi contadini coi fucili nascosti in un bosco; e i servi indii, in ordine sparso, avanzavano nelle lagune di Ticomaipu. Luna chiara, orizzonti notturni profondi di sussurri e d’echi. Nell’uscire a Jarote Quemado con un drappello di capi, fermò il suo cavallo e fece l’appello alla luce d’una lanterna:
– Manuel Romero.
– Presente!
– Vieni più vicino. Non ho altro da raccomandarti di non essere ubriaco. Il primo rintocco delle dodici sarà il segnale. Hai la responsabilità di molte vite, e non ti dico di più. Dammi la mano.
– Capo, siamo pratici di queste scorrerie.
Il padrone riguardò l’elenco:
– Benito San Juan.
– Presente!
– Chino Vecchio ti avrà dato la consegna?
– Chino Vecchio non mi ha detto altro che di mettermi con degli uomini a cavallo nelle strade della fiera e di buttar tutti a zampe all’aria. Lasciar andare delle pistolettate non lasciar sano un burattino. La consegna non ha difficoltà più grandi di queste.
– Alle dodici!
– Al primo rintocco. Mi metterò sotto l’orologio della Cattedrale.
– Bisogna procedere con cautela, e parere fino all’ultimo pacifici mercanti della fiera.
– Così faremo.
(traduzione di Aldo Camerino)